Presentazione
Data
dal 13 Settembre 2023 al 7 Giugno 2024
Descrizione del progetto
La rivoluzione digitale e l’avvento dei social network hanno inevitabilmente apportato cambiamenti significativi nei modi di comunicare, in tutte le fasce d’età. Se da un lato internet ha quasi annullato le distanze tra le persone, dall’altro i rapporti personali sono diventati sempre più filtrati e freddi, sempre più virtuali e meno reali, con importanti ripercussioni sulle relazioni tra amici e familiari. Sempre più persone litigano, discutono, si chiariscono tramite WhatsApp, evitando l’incontro visivo con l’altro, il sentirne la voce, la presenza, guardando il viso, gli occhi, toccandosi, incontrandosi. Ci sono gruppi WhatsApp dove si discute, si offende, si bullizza, tra giovani, tra adulti e sotto gli occhi dei bambini. Sembra che si sia persa la capacità di comunicare, sia verbalmente che non verbalmente, attraverso il corpo e le espressioni facciali. E sembra anche che sia più facile essere offensivi e violenti attraverso un messaggio: meglio nascondersi dietro parole ed emoticons! Da qui nasce il bisogno di riflettere sul tema della “Comunicazione nell’era dei social “sia tra adulti che con gli alunni. L’obiettivo è quello di promuovere un uso responsabile delle tecnologie attraverso l’elaborazione del pensiero e la proiezione degli effetti che le proprie azioni messe in atto comporteranno o potrebbero comportare. Gli strumenti tecnologici non sono né buoni né cattivi; è l’uso che se ne fa che dev’essere il risultato di un’educazione. Il progetto si sviluppa parallelamente ad una formazione per genitori proposta dal comitato. In ogni classe gli insegnanti, guidati da una pedagogista, affronteranno l’argomento della comunicazione proponendo attività di Role Playing, circle time e confronto con esperti. Sempre nell’ambito della comunicazione, si intende proporre dei laboratori artistici dove gli alunni potranno sperimenteranno la possibilità di comunicare attraverso le immagini:
- Laboratorio artistico creativo per le classi 1^,2^,3^
- Laboratorio fotografico per le classi 4^, 5 ^
Di seguito la presentazione del progetto di plesso della Scuola Primaria di Fontanelle:
Progetto di plesso_primaria Fontanelle
Obiettivi
Promuovere un uso responsabile delle tecnologie attraverso l’elaborazione del pensiero e la proiezione degli effetti che le proprie azioni messe in atto comporteranno o potrebbero comportare.